Attestati Presenza Esami/Diploma
Lo studente che necessita dell’attestato di presenza all’esame di diploma o ad uno qualsiasi degli esami del piano di studi, deve richiederlo all’atto dell’iscrizione all’esame inviando una mail a tutor.ssic@dia.units.it o richiedendolo direttamente al professore con cui si sosterrà l’esame, in modo da ritirarlo il giorno dell’esame. Non verranno rilasciati attestati non richiesti secondo questa procedura.
Cosa si intende per ‘esami riconosciuti’?
Sono esami, che trattando tematiche già affrontate nella carriera universitaria pregressa dello studente, non devono essere ripetuti. Gli esami riconosciuti non fanno media, contano solo a livello di crediti e non vanno né frequentati né sostenuti. Per chi ha esami riconosciuti nel piano di studi, l’obbligo di frequenza si riduce proporzionalmente ai CFU che deve sostenere (p.es. se il totale dei CFU è 60 e nel piano di studi personale sono stati riconosciuti 20 CFU, l’obbligo di frequenza risulta ridotto a 20 mezze giornate di frequenza obbligatoria [30*(60-20)/60=20] )
I corsi soprannumerari contano ai fini della frequenza obbligatoria?
I corsi soprannumerari non contano per la frequenza, né tantomeno le video-lezioni seguite direttamente dalla piattaforma online. Si ricorda che i master in Ingegneria clinica NON sono corsi teledidattici né a distanza, per cui ai fini della frequenza obbligatoria fanno fede solamente le giornate in cui si seguono le lezioni frontali.
Se ho solo 2h di lezione la mattina, soddisfo il requisito della mezza giornata?
Le mezze giornate contano anche se frequentate solo per una parte.
Ho appena effettuato l’iscrizione. Posso sapere subito se sono stato ammesso/a al master?
Per conoscere l’esito della propria ammissione e quindi procedere con l’immatricolazione, è necessario attendere la pubblicazione delle graduatorie alla sezione “Avvisi” del sito http://www2.units.it/immatricolazioni/master/ . Non vengono forniti privatamente feedback sull’ammissione.
Ho un problema con le credenziali esse3. A chi devo rivolgermi?
All’helpdesk esse3, dalla stessa pagina da cui si effettua l’accesso. La segreteria del master non ha la possibilità di fornire supporto su problemi relativi alle credenziali.
Quando viene pubblicato il calendario delle lezioni?
Solitamente il calendario (che può subire lievi modifiche, tempestivamente comunicate sul sito) viene pubblicato entro metà febbraio
Dove si svolgono le lezioni?
Le lezioni si svolgono presso il campus universitario di piazzale Europa. Le aule verranno segnalate nell’orario delle lezioni.